Nazionale

Sport e integrazione: dal 5 al 7 luglio i Mondiali Antirazzisti Uisp a Riace

La presentazione si è tenuta a Rimini, in occasione della Giornata mondiale del rifugiato. Sono intervenuti Mimmo Lucano e Vincenzo Manco

 

Dal 5 al 7 luglio i Mondiali Antirazzisti organizzati dall’Uisp si terranno a Riace, in Calabria, città nota per aver saputo promuovere esperienze di integrazione e rilancio del territorio. I Mondiali Antirazzisti, una delle maggiori manifestazioni di sport sociale che si svolgono in Italia, sono nati in Emilia Romagna venti anni fa e col tempo la loro forumula si è sviluppata in tutta Italia ed oggi sono diventati un Almanacco di iniziative Antirazziste che l’Uisp promuove in decine di città.

Per tre giorni verrà organizzato a Riace un torneo di calcio con partite non stop: il fischio d’inizio verrà dato alle ore 15 di venerdì 5 luglio. Inoltre, si svolgeranno tornei di pallavolo, basket e beach rugby. Parteciperanno 50 squadre in rappresentanza di cooperative sociali, associazioni, tifosi, migranti e richiedenti asilo. Da Bologna è prevista la partenza di quattro autobus, con squadre degli Avvocati di strada, di Piazza Grande, e tante altre esperienze sociali da Matera a Ferrara. Inoltre ci saranno società sportive del territorio, da Villa San Giovanni, Catanzaro, Soverato, Reggio Calabria ma anche dalla Sicilia. Inoltre, parteciperanno squadre dagli Sprar (Sistema di protezione per rifugiati e richiedenti asilo organizzati dagli enti locali) di Girifalco, Gasperina, Catanzaro-Squillace e San Sostene.

Alle 21 di venerdì 5 luglio si terrà, presso l’anfiteatro di Riace, un incontro con tutte le squadre, con musica e interventi. Le fasi finali si terranno domenica mattina 7 luglio con termine dei tornei e premiazioni alle 13.

“La manifestazione rappresenta un’occasione di incontro tra territorio, sport e migranti in nome dei valori universali di accoglienza e inclusione - ha detto Vincenzo Manco, presidente nazionale Uisp, durante la presentazione che si è svolta oggi a Rimini nel corso del Web Marketing Festival - sport sociale significa valorizzare il territorio e creare opportunità di nuove relazioni e di sviluppo. L’Uisp nasce insieme alla Costituzione, abbiamo sempre avuto una posizione molto chiara all’interno del sistema sportivo, accompagniamo la pratica sportiva ad un’idea di mondo, di comunità: per noi lo sport è un diritto di tutte le persone per creare socialità e superare le discriminazioni”.

“I Mondiali Antirazzisti hanno finalità importanti - ha detto nel corso della presentazione Mimmo Lucano, ex sindaco di Riace - il significato di questa iniziativa è la fraternità, creare legami umani e intrecciare relazioni. Tre giorni sono un attimo però sono utili per contrapporsi ad un’idea di società che vuole fare delle barriere e delle divisioni la propria ragion d’essere, per questo è un’iniziativa straordinaria”.

GUARDA IL VIDEO della diretta Facebook della conferenza stampa

“Ci fa piacere presentare in questa giornata i Mondiali Antirazzisti e farlo insieme a Mimmo Lucano, che ha ispirato il nostro viaggio a Riace – ha detto Carlo Balestri, responsabile politiche internazionali Uisp - A Riace porteremo la nostra Coppa Invisibili, nata nel 2004 per tutte quelle persone che vedono i propri diritti negati e a cui viene tolta ogni speranza. Secondo noi Riace ha rappresentato un modello di accoglienza vincente e, nonostante per ora sia sospeso, ha cambiato la città, dando nuova vita a territori che erano stati svuotati di risorse umane e materiali. L’accoglienza è l’unica possibilità per far rivivere questi territori, grazie al patrimonio umano e culturale portato dai migranti”.

“Questa collaborazione rientra nelle nostra attività di innovazione sociale e di promozione di un messaggio di unione tra i popoli – ha detto Cosmano Lombardo, founder e CEO di Search on Media Group e ideatore del Web Marketing Festival, in corso di svolgimento a Rimini – Al giorno d’oggi internet connette tutti e parallelamente andiamo ad alzare dei muri, questo ci sembra un approccio paradossale. Noi promuoviamo condivisone dei saperi e delle attività, come accade ai Mondiali Antirazzisti e come accaduto a Riace”.

UISPRESS

PAGINE UISP

AVVISO CONTRIBUTI ASD/SSD

BILANCIO SOCIALE UISP

FOTO

bozza_foto

VIDEO

bozza_ video

Podcast

SELEZIONE STAMPA

BIBLIOTECA UISP

/var/www/html/dev.uisp.it/index.php:347:null
/var/www/html/dev.uisp.it/index.php:348:
array (size=19)
  'site_prefix' => string 'nazionale' (length=9)
  'site_description' => string '' (length=0)
  'site_level' => string 'ALTRO' (length=5)
  'site_homedir' => string '/' (length=1)
  'site_url' => string 'http://dev.uisp.it/nazionale' (length=28)
  'site_path' => string '/var/www/html/dev.uisp.it/nazionale' (length=35)
  'site_nome_breve' => string 'Nazionale' (length=9)
  'site_nome_lungo' => string 'Uisp Nazionale' (length=14)
  'site_indirizzo' => string 'L.go Nino Franchellucci, 73 00155 Roma' (length=38)
  'site_telefono' => string '06.439841' (length=9)
  'site_fax' => string '06.43984320' (length=11)
  'site_email' => string 'uisp@uisp.it' (length=12)
  'site_altre_info' => string 'C.F.: 97029170582' (length=17)
  'pagename' => string 'sport-e-integrazione-dal-5-al-7-luglio-i-mondiali-antirazzisti-uisp-a-riace' (length=75)
  'pageNumber' => int 1
  'action' => string 'pagina' (length=6)
  'area' => string 'principale' (length=10)
  'permalink' => string 'sport-e-integrazione-dal-5-al-7-luglio-i-mondiali-antirazzisti-uisp-a-riace' (length=75)
  'site_title' => string 'UISP - Nazionale - Sport e integrazione: dal 5 al 7 luglio i Mondiali Antirazzisti Uisp a Riace ' (length=96)
/var/www/html/dev.uisp.it/index.php:349:
array (size=0)
  empty